
Fasi del marketing strategico
Il marketing strategico è un processo in diverse fasi. È un modo per capire come si comportano i clienti nel percorso per prendere decisioni. Si tratta di identificare i punti chiave nel processo decisionale del cliente, cosa lo influenza in questo processo e come i marketer possono influenzare queste decisioni a loro favore.
Le fasi sono:
Consapevolezza
Interesse
Confronto/ricerca
Acquisto/valutazione/utilizzo
Passaparola
—
Il marketing strategico è il processo di identificazione dei punti di forza, dei punti deboli, delle opportunità e delle minacce dell’azienda.
—
Una strategia di marketing è un processo che di solito richiede di valutare i punti di forza, i punti deboli, le opportunità e le minacce della tua azienda. Include anche i passaggi necessari per implementare i tuoi piani.
—
Le fasi del marketing strategico sono anche chiamate le 4 P. Sono i 4 elementi chiave necessari per qualsiasi piano di marketing di successo.
P1 – Pianifica la tua strategia
P2 – Pianifica il tuo mercato
P3 – Il prodotto o servizio
P4 – Mettere tutto insieme
—
Le fasi del processo di marketing strategico sono:
a) Pianificazione
b) Azione
c) Valutazione
d) Controllo
—
Il marketing strategico è un processo per identificare il mercato di riferimento, le esigenze del mercato di riferimento e comprenderne i comportamenti. L’obiettivo di questo processo è allineare l’intero marketing mix di un’azienda per soddisfare le esigenze dei clienti.
Quindi le tre fasi più importanti del marketing strategico sono:
1) Identificare il mercato di riferimento- Ciò comporta lo studio di un potenziale cliente per capire cosa vuole e quanto è disposto a pagare per questo. Le informazioni di questa fase aiutano i professionisti del marketing a creare un profilo che descrive chi sono i loro potenziali clienti, a quale fascia demografica appartengono, dove vivono, che lingua parlano e altro ancora.
2) Analisi dei bisogni: questa fase include la ricerca di quanto denaro si può guadagnare dalla vendita di determinati prodotti o servizi e l’esame delle tendenze nei modelli di consumo tra il pubblico di destinazione.
3) Creazione della strategia – Sviluppo di un concetto da portare avanti.
Compila il seguente modulo e potremo parlarne di persona
oppure